Vai al contenuto

Formazione per Formatori – 24 ore

60,00  IVA esclusa

Descrizione attestato:

Formazione per Formatori – 24 ore

(ai sensi D.Lgs. 81/08 e dal D. I. 6 marzo 2013, dall’ASR 21.12.2011 e dall’ASR 07.07.2016)

Contenuto Modulo:

  1. Criteri generali della formazione; La figura del formatore; La preparazione della lezione; La conduzione della lezione; La gestione del gruppo; Conclusioni; D. I. 06.03.2013; La Formazione.
  2. Il Ciclo di vita; Formazione Obbiettivi.
  3. Il sentiero logico; Metodi e metodiche emergenti; Piano di lezione; Tavola di programmazione; Storming Individual e Relazionale; Presupposti; Logiche sottese; Metodologie emergenti; I sussidi audiovisivi; Sicurezza e prevenzione; Sicurezza e incidenti; Indice di rischio; Valutazione dei rischi; La logica per un diverso apprendimento.
  4. Le emozioni; Funzione positiva, di orientamento; Competenza emotiva, personale e sociale; Le capacità comunicative e relazionali; L’alfabetizzazione emozionale; L’educazione razionale-emotiva; Pensieri irrazionali; Apprendimento emotivo.
  5. Conoscenze; Capacità; Campo dell’azione formativa; Processo formativo; La pianificazione della formazione; Competenze di base; Competenze tecnico-professionali; Competenze trasversali.
  6. Processo dell’attenzione; Attenzione; Obiettivo; Contatto empatico; Vividezza; Uso recente; Sintesi.
  7. Paradigma azione situata; TIC; Apprendimento collaborativo; Strategie di apprendimento collaborativo; Preparazione di una comunicazione didattica; Strumenti di presentazione basate su TIC; Modelli di comunicazione.
  8. Teorie dell’apprendimento; Paradigma azione situata; Definizione apprendimento; Tipi di Apprendimento; Relazione tra processo formativo e livelli di apprendimento; Modelli.
  9. Istanze logiche; Legge della gradazione; Criterio di progressività; Legge della priorità; Sintesi; Esigenze psicologiche; Presupposti dell’apprendimento; Globalizzazione; Tipi di globalizzazione; Classificazione dei bisogni (Maslow).
  10. L’intelligenza emotiva; Intelligenza; Le 5 componenti; Relazioni tra le dimensioni; Consapevolezza di sé; Scarsa consapevolezza di se’; Padronanza di sé; Motivazione; Obiettivi smart; Lavoro per obiettivi.
  11. Introduzione alla comunicazione; Gli Assioma; Caratteristiche generali della comunicazione; Codice comunicativo; I fattori della comunicazione; Comunicazione verbale, paraverbale e non verbale.
  12. Le dinamiche dell’Aula.
  13. Metodo della discussione; Obiettivo; Pianificazione discussione; Vantaggi; Impostazione; Discussione; Risultati; Sintesi; Metodo dimostrativo.
  14. False convinzioni; Rapporto comunicativo didattico; Pianificazione didattica; Obbiettivi didattici; Esigenze  istruzionale; Obbiettivo del corso, della materia e della lezione; Strutturazione di un obbiettivo; Obbiettivo istituzionale; Metodi standardizzati; Relazioni; Piano di lezioni.
  15. Progettare una presentazione; Come introdurre un relatore; Prendere la parola; Come eliminare la paura del pubblico; La gestione delle obiezioni; Public speaking e salute; Il linguaggio corporale e verbale; Come dominare i nervi; Eloquenza e immaginazione; Immaginazione e volontà.
  16. Apprendimento Adulto.
  17. Esempio di piano di lezione; Piano di lezione per lezione espositiva; Piano di lezione per discussione guidata.
  18. Analisi fabbisogni; Finalità e obiettivi specifici; Il lavoro al videoterminale.

Numero ore Teoria: 24

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Formazione per Formatori – 24 ore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Come posso aiutarti?